Ambrosino: "Ho realizzato il sogno più grande, farò di tutto affinché sia solo l'inizio"
Giuseppe Ambrosino, attaccante del Napoli, ha esordito con la maglia del suo cuore: "Tutto ciò che ho fatto non è mai stato per me un sacrificio".

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, dopo avere fatto esordire Vergara in Serie A nella partita di Reggio Emilia contro il Sassuolo, ha dato una chance importante a un altro giovane azzurro. Il riferimento è naturalmente a Giuseppe Ambrosino, centravanti.
L'esordio di Giuseppe Ambrosino non è stato certamente banale. Il ragazzo è infatti entrato in campo nel corso di Napoli-Cagliari quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0 e la compagine di casa era alla ricerca del gol vittoria. Una emozione incredibile per un giovane che sin da piccolo sognava di vestire la maglia del suo cuore, quella dei partenopei. Il centravanti ha delle qualità importanti, ampi margini di miglioramento.
Giuseppe Ambrosino, attaccante del Napoli, scrive su Instagram: "Un sogno diventato realtà. 13 anni fa ho indossato per la prima volta la mia maglia del cuore. Anni in cui ho giocato, sudato e sognato per questo momento. Tutto ciò che ho fatto non è mai stato per me un sacrificio ma solo un privilegio per avere l’onore di lottare per i colori della mia terra. Oggi quel bambino ha realizzato il suo sogno più grande. Farò di tutto affinché sia solo l’inizio".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
